[ 2003]
SPINA DUE
Torino,Italia

In un’area di trasformazione e riconversione industriale, nei pressi del capolinea della metropolitana, una nuova struttura commerciale dal forte carattere urbano. All’immagine spesso prevalente di contenitore standardizzato caratterizzato dai colori dei “marchi”, si contrappone un’architettura caratterizzata dalla forte connotazione dell’involucro esterno e dello spazio di mediazione/relazione che si crea all’ingresso della struttura con l’articolata scansione delle pensiline ad albero. Lo studio dei colori, delle trame, ma soprattutto degli spazi esterni ed interni è volto a superare il concetto di “non luogo” attribuito a questo tipo di funzioni, nel tentativo di creare occasioni per un nuovo vissuto urbano, riconoscibile e ricco di significato.
In a former industrial area, near the Metro terminal , a new commercial structure with a strong urban character. Image, often prevalent in standardized container full of the colors of the “brands” architecture contrasts with a strong identity in the open space. The new pedestrian area at the entrance of the property has a scan of the shelters to tree. The study of colors, of the textures,of the exterior and interior spaces, is designed to overcome the concept of “no-place” attributed to large commercial structures. The goal is to create opportunities for new urban living, recognizable and meaningful.
.
DESIGN TEAM
PICCO Architetti
Giovanni Picoo e Cristiano Picco
coll. Ingeborg Weichart, Cristina Ferrero
CLIENT
GEFIM spa, Torino
Edilgros spa, Torino
LOCATION
Corso Ferrucci, Torino
SIZE /SCHEDULE
urban plan : 1997-1998
project : 1999
construction : 1999-2001
SLP : 33000 mq. ca
(28000 residenze + 5000 uffici )